Orbán va veloce Orbán si posiziona in fretta per farsi notare di più da Trump Con Trump nessuno è al sicuro, nemmeno i fedelissimi. La strategia ungherese 01 APR 2025
Dopo la condanna Come si organizzano Marine Le Pen e il Rn nella “democrazia giustiziata” di Francia Lo sconquasso politico della Francia tra le speranze di Bardella, la solidarietà degli amici europei e una frode stimata dalla Corte per 2,9 milioni di euro Mauro Zanon 01 APR 2025
Il racconto Salvini difende Marine con il suo Le Pen club. Vannacci vice vuole il sud. Lascia il "genio" Foa jr Insieme a Cremlino e Orbán, il leader della Lega attacca la Ue e difende Le Pen. Raffaele Nevi (FI): "Che c'entra Bruxelles?". In Lega lascia Leonardo Foa, la figura che aveva preso il posto di Morisi. Il generale chiede deleghe sul sud 31 MAR 2025
Le reazioni politiche Salvini (con Orbán, Putin e Musk) difende Le Pen dopo la condanna: “Dichiarazione di guerra da Bruxelles” Dal Cremlino al premier ungherese, fino al Carroccio e al ministro Foti. Si esprime vicinanza per la leader di Rn giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Il leader leghista: “Avanti tutta amica mia!” Redazione 31 MAR 2025
Ispirazione sovietica Anche se ha già funzionato male, Orbán fa il populista statalista e blocca i prezzi contro l’inflazione Per il rincaro dei prezzi, leader dell’estrema destra ungherese se la prende con le catene di supermercati, con l’Ucraina e con le sanzioni dell’Unione europea contro la Russia 21 MAR 2025
a bruxelles Orbán premia Salvini Il leader leghista sarà insignito dal premier ungherese con un trofeo di valore (20 mila euro). La menzione: "Meriti eccezionali nella difesa della libertà e dell’indipendenza delle nazioni europee e della cultura cristiana" Pietro Guastamacchia 19 MAR 2025
Il veto ungherese Orbán usa il veto per salvare tre oligarchi dalle sanzioni russe Dopo lunghe trattative, ieri l’Ungheria ha tolto il suo veto alla proroga delle sanzioni individuali che colpiscono i complici della guerra di aggressione di Vladimir Putin. La difficile decisione degli altri stati membri 14 MAR 2025
editoriali Adottate nuove sanzioni europee e britanniche contro la Russia, c’è ancora margine Bruxelles e Londra adottano nuovi pacchetti di sanzioni. Nel momento in cui Trump potrebbe essere tentato di alleggerire le misure americane contro Mosca, è fondamentale che gli europei e il Regno Unito rimangano compatti sulle proprie. E va risolto il problema dei veti di Orbán Redazione 25 FEB 2025
il veto ungherese Orbán minaccia di non rinnovare le sanzioni alla Russia L'Ungheria vuole che Kyiv riapra i rubinetti del gas russo. Altrimenti ha un veto da 200 miliardi per Putin, ma gli europei sperano che sia Trump a toglierli da guai (almeno per i prossimi sei mesi) 25 GEN 2025
Editoriali Sulle sanzioni alla Russia il veto di Orbán è un problema, ancora Dopo l'insediamento di Trump il premier ungherese ha ripreso a tenere in sospeso l’Ue sulle sanzioni contro Mosca che vanno rinnovate ogni sei mesi all'unanimità. Scadono il 31 gennaio Redazione 24 GEN 2025